Casa Serafina
  • Home
  • Prenota
  • Gallery
  • Tariffe e Servizi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • English
Seleziona una pagina

La libreria AlbÄ—ri nel Duomo di Orvieto

da Casa Serafina | Ott 14, 2018 | Senza categoria | Commenti 0

La libreria Alberi nel Duomo di Orvieto

da Casa Serafina | Ott 14, 2018 | Senza categoria | Commenti 0

Differenze importanti tra mobili antichi, in stile, falsi e di antiquariato

il Museo del vino più grande d’Europa

il Museo del vino più grande d’Europa

da Casa Serafina | Ott 7, 2018 | Senza categoria | Commenti 0

il Museo del vino più grande d’Europa

Conoscete il Pozzo di San Patrizio? Si trova nel cuore di Orvieto.

Conoscete il Pozzo di San Patrizio? Si trova nel cuore di Orvieto.

da Casa Serafina | Set 29, 2018 | Senza categoria | Commenti 0

Conoscete il Pozzo di San Patrizio? Si trova nel cuore di Orvieto

L’Umbria che non ti aspetti si trova qui: Allerona.

L’Umbria che non ti aspetti si trova qui: Allerona.

da Casa Serafina | Set 16, 2018 | Senza categoria | Commenti 0

Allerona fa parte de I Borghi più belli d’Italia e mantiene intatto il fascino di antico castello medievale.

Orvieto, Narni, Perugia: nelle viscere della storia

Orvieto, Narni, Perugia: nelle viscere della storia

da Casa Serafina | Ago 26, 2018 | Senza categoria | Commenti 0

Orvieto, Narni, Perugia: nelle viscere della storia
Una straordinaria bellezza alla luce del sole e un fascino intrigante e misterioso nelle città sotterranee

Vacanze sul Lago degli Etruschi

Vacanze sul Lago degli Etruschi

da Casa Serafina | Ago 3, 2018 | Senza categoria | Commenti 0

Vacanze sul Lago degli Etruschi

LA PINETA DEL MONTE PEGLIA

http://www.serafinaorvieto.it/wp-content/uploads/2017/03/546282_436956276360480_676116556_n.jpg
” Il bene culturale fa sempre status” Intervista al Giudice PAOLO GIORGIO FERRI

” Il bene culturale fa sempre status” Intervista al Giudice PAOLO GIORGIO FERRI

da Casa Serafina | Lug 21, 2018 | Senza categoria | Commenti 0

Grandi inchieste sul recupero dei reperti archeologici trafugati dagli scavatori clandestini nella Tuscia, grandi traffici internazionali di beni culturali di fattura italiana dirottati verso musei e gallerie d’asta di fama mondiale.

I mobili d’antiquariato: come distinguere tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi

da Casa Serafina | Giu 10, 2018 | Senza categoria | Commenti 0

I mobili d’antiquariato: come distinguere tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi

« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Dentro il Colosseo quasi una copia della cupola monumentale di Montefiascone. A Carlo Fontana nel ‘600 non riuscì la replica.
  • Capichiave decorativi
  • Via della Cava a Orvieto
  • Perugia e Orvieto si candidano a patrimonio Unesco con altre sei città  etrusche
  • Il nuovo trend è comprare mobili antichi e dargli nuova vita

Commenti recenti

  • Casa Serafina su Il presepio italiano al Museo del Colle del Duomo a Viterbo, in mostra figure da tutta Italia
  • Casa Serafina su Misteri e leggende del lago di Bolsena – Isola Bisentina.
  • Casa Serafina su Presepe vivente a Civita di Bagnoregio
  • Casa Serafina su Architetture da record: la cupola di Santa Margherita in Montefiascone.
  • Casa Serafina su Le statue manieriste del Duomo di Orvieto.

Archivi

  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Home
  • Prenota
  • Gallery
  • Tariffe e Servizi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Informativa estesa sui cookies
  • Privacy
  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress