Casa Serafina
  • Home
  • Prenota
  • Gallery
  • Tariffe e Servizi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • English
Seleziona una pagina
Come scrivevano e come parlavano gli etruschi? L’utilizzo dell’alfabeto per una lingua misteriosa

Come scrivevano e come parlavano gli etruschi? L’utilizzo dell’alfabeto per una lingua misteriosa

da Casa Serafina | Mag 12, 2018 | Senza categoria

Come scrivevano e come parlavano gli etruschi? L’utilizzo dell’alfabeto per una lingua misteriosa di Finestre sull’Arte, scritto il 11/05/2018, 23:42:46 Categorie: Divulgazione Gli etruschi furono la prima delle popolazioni dell’Italia a...
Allerona rinnova la festa nel nome di Sant’Ansano Patrono

Allerona rinnova la festa nel nome di Sant’Ansano Patrono

da Casa Serafina | Mag 10, 2018 | Senza categoria

Allerona rinnova la festa nel nome di Sant’Ansano Patrono giovedì 10 maggio 2018 In un tripudio di stendardi rossi e azzurri Allerona, uno de “I Borghi più belli d’Italia”, si appresta a festeggiare il proprio Santo Patrono. Sant’Ansano...
Perugia e Orvieto si candidano a patrimonio Unesco con altre sei città etrusche

Perugia e Orvieto si candidano a patrimonio Unesco con altre sei città etrusche

da Casa Serafina | Mag 6, 2018 | Senza categoria

Cultura Perugia e Orvieto si candidano a patrimonio Unesco con altre sei città etrusche La decisione durante un convegno. Oltre alle due umbre ci sono Volterra, Marzabotto, Piombino, Formello, Tarquinia e Arezzo L’arco etrusco di Perugia 5 maggio 2018 356...
Le statue manieriste del Duomo di Orvieto.

Le statue manieriste del Duomo di Orvieto.

da Casa Serafina | Mag 6, 2018 | Senza categoria

Le statue manieriste che ( forse ) ritorneranno in Duomo. ( L’ Annunciazione) e i viaggi dei marmi. Francesco Mochi di Montevarchi fu ingaggiato dall’ Opera del Duomo per fare la serie in marmo dell’ Annunciazione con un Angelo la Madonna, e un San...
Monteleone d’Orvieto, un borgo vivo più che mai

Monteleone d’Orvieto, un borgo vivo più che mai

da Casa Serafina | Mag 5, 2018 | Senza categoria

Monteleone d’Orvieto, un borgo vivo più che mai da Carcal2016 | Mar 8, 2018 | Borghi d’Italia, Italia | 0 commenti Buongiorno amici e lettori, continuiamo il racconto della nostra partecipazione al blogger tour l’Umbria che non ti aspetti, by Città della...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Dentro il Colosseo quasi una copia della cupola monumentale di Montefiascone. A Carlo Fontana nel ‘600 non riuscì la replica.
  • Capichiave decorativi
  • Via della Cava a Orvieto
  • Perugia e Orvieto si candidano a patrimonio Unesco con altre sei città  etrusche
  • Il nuovo trend è comprare mobili antichi e dargli nuova vita

Commenti recenti

  • Casa Serafina su Il presepio italiano al Museo del Colle del Duomo a Viterbo, in mostra figure da tutta Italia
  • Casa Serafina su Misteri e leggende del lago di Bolsena – Isola Bisentina.
  • Casa Serafina su Presepe vivente a Civita di Bagnoregio
  • Casa Serafina su Architetture da record: la cupola di Santa Margherita in Montefiascone.
  • Casa Serafina su Le statue manieriste del Duomo di Orvieto.

Archivi

  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Home
  • Prenota
  • Gallery
  • Tariffe e Servizi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Informativa estesa sui cookies
  • Privacy
  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress