Casa Serafina
  • Home
  • Prenota
  • Gallery
  • Tariffe e Servizi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • English
Select Page

Quando a Calcata c’era il “santo prepuzio di Gesù”, rubato nel 1983

by Casa Serafina | Ott 29, 2017 | Senza categoria

Quando a Calcata c’era il “santo prepuzio di Gesù”, rubato nel 1983 Secondo la leggenda vi arrivò per mano di un ladro. Un soldato lanzichenecco che ne entrò in possesso durante il Sacco di Roma del 1527. Era il frutto del saccheggio del Sancta Sanctorum di San...

L’Annunziata di Francesco Mochi e il Duomo di Orvieto

by Casa Serafina | Ott 28, 2017 | Senza categoria

‎Alberto Brozzi‎ a Sei di Orvieto se… 24 ottobre alle ore 19:07 ·   FRANCESCO MOCHI VERGINE ANNUNZIATA “Nel 1608 Francesco Mochi fu chiamato la seconda volta ad Orvieto per eseguire la Vergine Annunziata, che doveva corrispondere all’Angelo Annunziante che lo...
“La Consolazione di Todi né di Leonardo né di Bramante… è di entrambi!”

“La Consolazione di Todi né di Leonardo né di Bramante… è di entrambi!”

by Casa Serafina | Ott 2, 2017 | Senza categoria

di: Gilberto Santucci | 19/08/2017 L’anticipazione dello storico Luca Tomio, già autore della scoperta della presenza del genio fiorentino alle Marmore, dovrebbe smuovere l’interesse della città per la conferma di questa ipotesi affascinante Lo storico...
VERTUMNO E VOLTUMNA Le due principali divinità etrusche

VERTUMNO E VOLTUMNA Le due principali divinità etrusche

by Casa Serafina | Ott 2, 2017 | Senza categoria

Luigi Catena ha aggiunto 4 nuove foto. 28 settembre alle ore 12:29 VERTUMNO E VOLTUMNA Le due principali divinità etrusche foto 1 Vertumno mosaico del II sec.d.C. museo di Madrid; foto 2 chiesa di San Giovanni in Val di lago probabile sito del tempio di Vertumno,...

Articoli recenti

  • Bolsena: Macchine, legni e attrezzi per la vinificazione.
  • Dentro il Colosseo quasi una copia della cupola monumentale di Montefiascone. A Carlo Fontana nel ‘600 non riuscì la replica.
  • Capichiave decorativi
  • Via della Cava a Orvieto
  • Perugia e Orvieto si candidano a patrimonio Unesco con altre sei città etrusche

Commenti recenti

  • Casa Serafina su Il presepio italiano al Museo del Colle del Duomo a Viterbo, in mostra figure da tutta Italia
  • Casa Serafina su Misteri e leggende del lago di Bolsena – Isola Bisentina.
  • Casa Serafina su Presepe vivente a Civita di Bagnoregio
  • Casa Serafina su Architetture da record: la cupola di Santa Margherita in Montefiascone.
  • Casa Serafina su Le statue manieriste del Duomo di Orvieto.

Archivi

  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • maggio 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • Home
  • Prenota
  • Gallery
  • Tariffe e Servizi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Informativa estesa sui cookies
  • Privacy
  • Facebook

Casa Serafina | Tutti i diritti riservati